[SVELATO] Ecco perché gli Architetti malediranno i minimi tariffari…

Eccoci finalmente giunti alla resa dei conti!Onestamente questo giorno dell’anno non poteva essere più indicato! Che tu sia a favore o contro i minimi tariffari, al termine di questo articolo, scoprirai finalmente se hai speso con giudizio i tuoi anni nella lotta alla reintroduzione o, più grossolanamente – mi scuso anticipatamente – li hai gettati…

Continua a leggere… →

[SHOCK] Gli Architetti italiani salgono a 160.000!

Ecco i 3 (+1) fattori chiave TESTATI per uscire dalla congestione professionale! Hai letto bene!Gli Architetti italiani salgono a 160.000! Questo è il genere di notizia che non avremmo voluto affrontare oggi. Personalmente devo confidarti che prima di pubblicare questo editoriale abbiamo riflettuto a lungo sui toni da adoperare. Da un lato, i numeri pubblicati…

Continua a leggere… →

I clienti vogliono soluzioni, gli architetti i minimi tariffari

[Sottotitolo: Ecco perché gli architetti si estingueranno!] «Oggi viviamo nell’epoca dei diritti: il diritto al posto fisso, al salario garantito, al lavoro sotto casa, il diritto di urlare e a sfilare e il diritto a pretendere. Lasciatemi dire che i diritti sono sacrosanti e vanno tutelati, ma se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti…

Continua a leggere… →

Gli Architetti se la cantano e se la suonano

L’Architetto è una figura totalizzante. E’ una professionalità altamente preparata, predisposto al multiculturalismo. Chi possiede la fortuna di essere assistito da un Architetto, è consapevole di ricevere il massimo della professionalità. Alla progettazione affianca la tecnica delle costruzioni, il flusso dei venti, l’esposizione alla luce naturale. Alla tecnologia dei materiali oppone la sociologia urbana e…

Continua a leggere… →

3 semplici passi + 1 per raggiungere i tuoi obiettivi professionali nel 2018

Terminati i fumi dell’alcool del veglione di capodanno, il provetto architetto si risveglia nelle prime mattine del nuovo anno con qualche pensiero in più, alcune scadenze imminenti, nuova energia fresca e… un mondo di buoni propositi per il 2018! Tutto meravigliosamente splendido, ma… Se intendi realmente raggiungere i tuoi obiettivi professionali nel nuovo anno, non…

Continua a leggere… →

Chi è il tuo cliente?

Chi è il tuo cliente?

Ma, chi è il tuo cliente? Siamo proprio sicuri di saperlo? Quanto potrebbe incidere questa risposta sul fatturato professionale di un architetto? In questo articolo, ho deciso di affrontare un argomento alquanto dibattuto a livello professionale. Infatti, ti dimostrerò perché oltre il 90% degli architetti oggi sta affrontando una grave fase di sofferenza professionale. Rispetto…

Continua a leggere… →

Clienti: 5 mosse per non farli scappare

ArchitettoClub

Hai presente quando incontri un nuovo cliente? L’unica cosa che desideri è fare una buona impressione. Infondo potrebbe offrirti un nuovo lavoro. La ricetta è un amalgama di tre ingredienti accuratamente scelti: disponibilità, educazione e professionalità. Eppure nella maggior parte dei casi non sembra sufficiente! A cosa non hai pensato? Lo capirai fra poco. A…

Continua a leggere… →

Errori comuni derivanti da un cliente non in target (parte 2)

  [prosegue dalla parte 1 > se non l’hai ancora fatto, leggi prima qui] «Ma scusa, non sapevo che la Volpe ti avesse fatto un preventivo» domanda Pinocchio al Gatto. «Sì appena ho firmato il compromesso l’ho incrociato che andava a prendere un caffè al bar e gli ho chiesto se ci faceva un salto.…

Continua a leggere… →

Errori comuni derivanti da un cliente non in target

Accadde circa 2 anni fa. “Pinocchio”, è un mio carissimo collega alle prese con un “il Gatto”, un cliente che ha appena acquistato un immobile commerciale di 5 piani abbandonato da una decina di anni. Il prezzo di compravendita è sembrato da subito un grande affarone ma la realtà tutta intera è che l’immobile appare…

Continua a leggere… →

Differenziati o muori

  Non ci sono particolari santi da scomodare. Entro i prossimi 5 anni non esisterai più! E sai chi è l’unico colpevole? «Il governo?…» …no no no! «Lo stato?…» Acqua! Vuoi saperlo davvero? OK, Te lo presento. Alzati, apri la porta del bagno ed entra. Lo troverai proprio al davanti al lavandino. Non essere timido…

Continua a leggere… →