Lunedì è già tardi!

ac - 03 (18) Lunedì è già tardi«Da lunedì mi metto a dieta!» …

Quante volte avete sentito questa frase?
Miliardi di volte, vero? Sì perchè, il lunedì, come io stesso lo definisco, è il giorno dei buoni propositi. E questo in generale vale per tutti, anche e soprattutto, per professionisti, imprenditori, commercianti.

Purtroppo devo darti una brutta notizia. Lunedì – oggi – è già tardi!

«…e tutti insorsero a gran voce! »

Difatti se hai letto “Il mercato di te se ne frega” avrai certamente notato quanto rimarchi la necessità di redigere un piano strategico per la nostra attività professionale o imprenditoriale.

 >>> clicca qui per sapere di più de «Il mercato di te se ne frega – Procedura in 3 passi per non dare più la colpa alla crisi»

 

«Ma come? Io sono un architetto, ho un sacco di cose da fare, non ho mica tempo da perdere per fare certe cose! E poi, ho tutto in testa, non ho bisogno di pianificare niente!».

Statisticamente è la frase che ascolto più frequentemente. Dall’80 al 90% dei casi. [Tienila bene a mente questa percentuale ci tornerà utile in futuro].

In genere non discuto sulla mancanza di tempo, discuto sulla qualità del tempo impiegato.

Ancora su base statistica, si osserva che solamente una percentuale residuale, poco sotto il 5%, definisce accuratamente un piano strategico, circa il 15% sa che sarebbe utile farlo – con variegate nuance tra “chi se la racconta” e “chi continua a procrastinare” – mentre mediamente l’80% dei professionisti è inconsciamente dentro la ruota del criceto e «corre corre corre!» ma non sa dove sta andando.
Facciamola breve.

Punto 1) Fermati! Cerca di capire se stai spendendo il tuo tempo coerentemente con i tuoi obiettivi professionali.
Punto 2) Lunedì è tardi. Inizia a pianificare dal “venerdì” sera! “Lunedì” sei già in pista. C’è solo tempo per piccole modifiche.
Punto 3) Scomponi il tuo piano strategico in piccoli obiettivi facilmente raggiungibili. Ogni grande maratona comincia sempre da un primo passo.
Punto 4) Monitora su cadenza settimanale, mensile, trimestrale, semestrale e annuale l’andamento del tuo piano strategico in funzione delle milestones che ti sei prefissato.
Tutto questo per cosa? Perché…
Punto 5) La realtà è molto più complessa. Se vuoi avere una piccola percentuale di arrivare al traguardo ti conviene portare con te una cartina.

Cosa ne pensi di questo articolo?