shadow-ornament

[BOOM!] «Quelli di ArchitettoClub svelano in un seminario di 2 giorni DAL VIVO tutti i segreti per acquisire clienti?...»
«Sono impazziti???»

WEEK END FORMULA™
ROMA 5-6 Ottobre 2019 [ISCRIZIONI CHIUSE]
MILANO 8-9 Novembre 2019 [ISCRIZIONI CHIUSE]
[NEW] ROMA 23-24 Novembre 2019 [ISCRIZIONI CHIUSE]
FIRENZE 14-15 Dicembre 2019 [ISCRIZIONI CHIUSE]
[NEW] FIRENZE 17-19 Gennaio 2020 [ISCRIZIONI CHIUSE]

shadow-ornament

"VOGLIO ANDARE SUBITO AL DUNQUE!"

RICHIEDO INFORMAZIONISì voglio saperne di più prima che chiudano le iscrizioni!

HAI ANCORA

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E PRENOTARE IL TUO POSTO RISERVATO*

(*) N.B.: AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, VERRANNO CHIUSE LE ISCRIZIONI E APERTA LA LISTA D'ATTESA. 

L'ISCRIZIONE ALLA LISTA D'ATTESA NON GARANTISCE LA PARTECIPAZIONE AL WEEK-END FORMULA.

shadow-ornament

[ALT!] Non leggere questa lettera se vuoi acquisire clienti…perché in meno di 4 minuti ti sveliamo quello che il 2% degli Architetti non vuole farti sapere!

 

[Dalla scrivania di Alberto Parodi]

Genova, 8 settembre 2019

 

Gentile collega,

Quest'oggi, in una qualunque giornata di autunno, sei entrato nel nostro sito, incuriosito dalla nostra pubblicità e appena terminata la lettura ti iscriverai al nostro seminario che ti garantirà finalmente di accrescere la tua redditività professionale.

Hai notato?

Ti ho appena spiegato in sole 5 righe come funzionano i processi di acquisizione clienti.
In particolare, uno di questi!

 

Lo ammetto! Ti ho spiato!

La verità è che so già alcune cose di te!

Vuoi che te lo dimostri?

Eccoti i passaggi!

(1) abbiamo catturato la tua attenzione su un canale social network (a te in particolare su Facebook)

(2) hai cliccato sulla nostra inserzione perché ti ha incuriosito

(3) sei stato reindirizzato su questa pagina di atterraggio e hai iniziato a leggere

(4) ti iscrivi al nostro seminario perché ami esercitare la professione di Architetto e vuoi acquisire clienti qualificati per realizzarti professionalmente e - perché no! - prenderti una rivincita e ricevere qualche soddisfazione economica perché - diciamocela tutta - te lo meriti!

C’è qualcosa di sbagliato?
Assolutamente no!

Aspetta!

Non devi farlo adesso!

Lasciami proseguire!

 

Ma se è così facile perché non lo fanno tutti?

Qualunque architetto dopo solo 1 ora passata insieme al WEEK-END FORMULA è in grado di costruire autonomamente un processo di acquisizione clienti del genere.

Che ci vuole?

La differenza è un’altra!

Ed è questo il motivo per cui in questo momento leggo 177* richieste di partecipazione al nostro seminario ottenute in meno di una settimana!

(*) il numero aggiornato in tempo reale lo troverai in basso all'apertura della pagina per alcuni secondi.

Lascia che ti spieghi!

Al momento abbiamo 177* richieste di partecipazione al WEEK-END FORMULA perché siamo specialisti del business professionale nel settore dell'architettura.

Sai perchè? Io stesso sono un Architetto come te e ho avuto i tuoi medesimi problemi!

Ferma tutto!

Adesso non è importante che tu già conosca ArchitettoClub!

Magari hai letto qualcosa sui quotidiani nazionali oppure tu stesso rappresenti uno degli studi di Architettura che abbiamo il privilegio di seguire nelle nostre sessioni di consulenza.

In altri casi, è la prima volta che facciamo conoscenza e questo accade quando si entra in argomento con qualcosa di nuovo.

Ecco il vero motivo!

ArchitettoClub costituisce il punto di riferimento nella crescita professionale degli Architetti semplicemente perché all'interno del mercato nel quale operiamo abbiamo adottato un approccio strategico.

Lo stesso che ti consentirà di essere primo nella mente dei tuoi clienti e di incrementare il tuo fatturato professionale.

Lo stesso che applicherai per il tuo studio di architettura dopo aver passato qualche ora con noi al WEEK-END‌ FORMULA!

 

Da 0 a 160 (mila) architetti in duemila anni e… spiccioli!

Cosa significa applicare un approccio strategico nel mercato?

Partiamo da tre importanti ricerche di mercato:

  • Nel 2018 il numero degli Architetti in Italia è pari a 160.000.
  • Nel 2018 il numero dei Geometri in Italia è pari a 97.000.
  • Ogni anno il numero di nuovi laureati in Architettura è pari al 12% del numero totale degli Architetti in Italia.

A questi potremmo aggiungere che

  • Nel secondo quarto del 2019 il Tasso di Crescita del PIL è pari allo ZERO % (nel primo quarto si attestava allo 0,1%)
  • Nel 2049 la pensione sarà pari al 29% del reddito medio attualizzato.

Facciamo i conti della serva?

In Italia il numero degli Architetti in Italia è uguale alla somma degli Architetti presenti in Francia, Inghilterra, Spagna, Olanda, Grecia e (PURE) metà Svizzera!

 

 

Ciò implica, al lordo dei colleghi geometri, che ogni 0,85 km quadrati, in Italia c’è un professionista pronto a darsi battaglia in un mercato sovraffollato.

Che cosa significa questo per te?

 

[continua...]

arrow
shadow-ornament

"VOGLIO ANDARE SUBITO AL DUNQUE!"

RICHIEDO INFORMAZIONISì voglio saperne di più prima che chiudano le iscrizioni!

HAI ANCORA

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E PRENOTARE IL TUO POSTO RISERVATO*

(*) N.B.: AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, VERRANNO CHIUSE LE ISCRIZIONI E APERTA LA LISTA D'ATTESA. 

L'ISCRIZIONE ALLA LISTA D'ATTESA NON GARANTISCE LA PARTECIPAZIONE AL WEEK-END FORMULA.

shadow-ornament

Gli Architetti sono interscambiabili?

In economia i beni fungibili rappresentano i beni che possono essere sostituiti con altri della stessa specie.

Vengono denominati fungibili perché presentano scarse differenze e adempiono tutti alla stessa funzione economica.

Al contrario si definiscono beni infungibili quelli che hanno una loro individualità e non possono essere sostituiti gli uni con gli altri.

E qui sta la cattiva notizia! Non prendermi in simpatia!

A fronte di una elevata offerta di mercato rispetto all'effettiva domanda, il servizio professionale offerto dagli architetti adempie mediamente ad una medesima funziona economica, ovvero è un servizio fungibile.

Al contempo, vi sono due ulteriori aggravanti!

1) il progressivo aumento dell’offerta professionale, attualmente in atto, ridurrà ulteriormente nei prossimi 24 mesi il valore della prestazione professionale.

2) (anche) reintroducendo i minimi tariffari - come già dimostrato in queste pagine - si determinerebbe un aumento della disoccupazione!

Ma quale mirabile soluzione hanno cogitato i nostri colleghi architetti (con la “a” minuscola stavolta!) per superare queste difficoltà?

 

E guerra (dei prezzi) sia!

Scarsi di cultura imprenditoriale, i nostri colleghi Architetti (e forse anche tu!) hanno agito comportandosi da commodities.

Come insegna proprio il mercato delle commodity, ovvero delle materie prime, quando non sussistono differenze rilevanti nel bene, e quando la funzione d’uso essenzialmente è la medesima, l’unica leva su cui agire è solamente il prezzo.

Questo è tipico dei beni e/o servizi a basso margine.

Per essere competitivi sul mercato, si abbassano i prezzi ma…così si riducono anche i margini di profitto e lentamente si finisce per intaccare il proprio capitale finanziario!

Che fare allora?

Di primo acchito verrebbe da pensare che dobbiamo trovare un modo per far valere la nostra dignità di professionisti intellettuali, ma…

in realtà, dobbiamo lavorare sul valore percepito al fine di differenziare sul mercato l’offerta del nostro servizio.

Tutto bello! Come si fa?

 

In quali acque vuoi navigare?

Per rendere il nostro servizio professionale più appetibile in un mercato saturo dobbiamo adottare un approccio strategico.

Prima però dobbiamo comprendere la tipologia di mercato nel quale stiamo offrendo il nostro servizio professionale.

Se stai leggendo queste righe posso stimare con un buon 90% che stai lavorando nel mercato di massa!

Ovvero un mercato che si focalizza su un grande gruppo di clienti con bisogni e problemi simili e con un valore offerto scarsamente differenziato!

Inoltre oggi il tuo approccio strategico si fonda sul passaparola, la dignità professionale, i minimi tariffari e il lavorare duro per essere pagati una miseria.

Come lo so?

Anche io commettevo questi errori!

Se stai servendo tutti, molto probabilmente non stai servendo nessuno!

Giusto?

Allora, quale approccio strategico dovremmo utilizzare?

Essendo specialisti nel business professionale sappiamo che gli approcci sono essenzialmente due:

1. Approccio Competitivo, basato sulla concorrenza.

2. Approccio Innovativo, basato sull'innovazione di valore.

Nel primo caso: le condizioni del mercato sono determinate, i singoli attori devono agire all'interno dei limiti prefissati combattendo gli uni contro gli altri per un posto al sole!

Nel secondo caso: i limiti e le condizioni di mercato non sono determinati ma possono essere ridefiniti dai rispettivi attori che vi operano, realizzando un’innovazione di valore del bene e/o servizio prodotti.

L’approccio competitivo, si fonda su una visione economica strutturalista ovvero dettata dal determinismo ambientale.
L’ambiente è dato! In questo recinto bisogna combattere! En garde!!! [Il mare si tinge di rosso sangue!]

L’approccio innovativo rappresenta invece la visione ricostruzionista.
Il mercato non è un organismo immutabile ma è il prodotto delle azioni in esso operate pertanto le regole possono essere ridefinite dai singoli attori.
In altre parole, l’arte del combattere senza combattere. [Il mare si mantiene azzurro come il cielo!]

Quale approccio è più giusto per te?...[continua...]

arrow
shadow-ornament

"VOGLIO ANDARE SUBITO AL DUNQUE!"

RICHIEDO INFORMAZIONISì voglio saperne di più prima che chiudano le iscrizioni!

HAI ANCORA

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E PRENOTARE IL TUO POSTO RISERVATO*

(*) N.B.: AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, VERRANNO CHIUSE LE ISCRIZIONI E APERTA LA LISTA D'ATTESA. 

L'ISCRIZIONE ALLA LISTA D'ATTESA NON GARANTISCE LA PARTECIPAZIONE AL WEEK-END FORMULA.

shadow-ornament

«Quando prendi posizione, sii fermo come la montagna!»

Individuato l’approccio strategico più vicino al tuo servizio professionale, a questo punto puoi definire la tua strategia di mercato, che individuerà la tua posizione all'interno di esso.

Questa è la fase in assoluto più creativa e costituisce la discriminante del tuo successo professionale.

Come direbbe Sun Tzu: “Il generale esperto attacca la strategia del meno esperto.”

Cerchiamo adesso di capire insieme…

Su cosa si fonda la tua strategia?

  • Sui punti deboli dei tuoi concorrenti?
  • Sull'implementazione dei tuoi punti di forza?
  • Sulla comunicazione dei tuoi attributi differenzianti?
  • Su una posizione strategica all’interno di un mercato di nicchia/segmentato/diversificato/… che ti pone in una posizione di forza?
  • Per il tuo sapere specialistico?
  • Per la tua storia professionale? Magari iniziata con tuoi genitori/zii/nonni/…?
  • Per l’immissione di valore innovativo nel mercato che rinnova le regole finora in vigore e aumenta il valore offerto ai clienti?

NO‌ PANICO!

Non importa a quali di queste domande saprai rispondere adesso!

Durante il WEEK‌-END FORMULA tratteremo ognuno di questi aspetti nel dettaglio, perchè tu realizzi una strategia professionale altamente profittevole!

Scoprirai anche -  come disse Li Ci’uan - che “Quando prendi posizione, sii fermo come la montagna”!

Ovvero non distaccarti dalla tua strategia e sii coerente ad essa.
E’ questo è uno dei segreti di applicare il posizionamento strategico nel mercato.

 

Clienti come se piovessero?

Non adesso ma…pioveranno clienti appena completerai questa lettura!

Ora che abbiamo definito la nostra strategia, possiamo progettare il nostro processo di acquisizione clienti.

Chi meglio di un architetto può farlo?

Vediamo in sintesi di che si tratta.

Si tratta semplicemente di tracciare un diagramma che definisca fase per fase il percorso che condurrà un perfetto sconosciuto a diventare il nostro miglior cliente.

In termini visuali, questo processo assomiglia ad un diagramma di flusso, che segna dal primo momento di contatto fino alla conversione, il percorso del nostro cliente verso la sottoscrizione del nostro servizio professionale.

Ma c’è di più! Una volta realizzato questo processo, potrai automatizzarlo in una procedura standard, oppure implementare nuove varianti, o crearne di nuove.

All'inizio di questa lettera ti ho posto un esempio molto semplice che è facile schematizzare! E credimi! Lo è davvero! ma…

Iniziare da questa fase saltando tutti i passaggi precedenti ti garantirà un risultato deludente!

E poi, una domanda ricorrente: “Posso applicare questi concetti anche offline?”.

Assolutamente sì! Non solo! Puoi anche mixarli fra di loro per creare il processo più adatto al tuo specifico settore e alla tua offerta professionale!

 

Ci sei anche tu?

Ora che abbiamo trascorso gli ultimi minuti insieme, hai letto sino a questo punto e ti ho spiegato in sintesi come acquisire clienti, iscriviti al WEEK‌-END FORMULA per applicare i processi di acquisizione clienti al tuo studio professionale e incrementare drammaticamente il tuo fatturato.

In pochi minuti ti ho delineato il lavoro che approfondiremo in 8 ore di seminario!

Sì perché nel dettaglio parleremo di:

1. Tipologie di mercato 2. Mercati concorrenziali 3. Benchmarking 4. Analisi della concorrenza 5. Strumenti di pianificazione strategica 6. Business model 7. Value innovation 8. Blue Ocean Strategy 9. Business model 10. Positioning 11. Architettura del marchio: brand identikit 12. Marketing Scientifico 13. Pubblicità diretta 14. Processi di acquisizione clienti 15. Automazioni 16. Strumenti di controllo e di test 17. Architettura del sito web per gli studi di Architettura 18. Social media per gli Architetti 19. Facebook, Instagram, Linkedin? Qual è la scelta migliore?

Quando tornerai a casa saprai esattamente come applicare i processi di acquisizione clienti al tuo studio di Architettura!

 

Tiriamo giù il carico!

Ma aspetta!

Questa giornata insieme vogliamo raddoppiarla! Ovvero?

Puoi scegliere di trascorrere insieme a noi tutto il WEEK-END‌ intero (almeno 16 ore insieme!) in cui dedicheremo insieme una giornata sulle PERFORMANCE‌ PROFESSIONALI!

Nella giornata di sabato ti trasferiremo la medesima formula di successo che adottiamo con gli studi di Architettura italiani per acquisire i tuoi obiettivi professioni con chiarezza d'intenti e di risultati, senza procrastinare la vita che desideri e… con metà dello sforzo!

Eccezionale vero?

In questa giornata affronteremo insieme:

1. Sistema “3 What”? (What do you like to do? What do you do better? What does the market ask for?) 2. Valori personali 3. Mission Statement 4. Vision professionale 5. 3 step Formula (Where are you now? Where do you want to be? How do you get there?) 6. Mindset: qual è la mentalità delle persone di successo? 7. 5 second rules: il metodo fallo e basta per smettere di rimandare! 8. Goals setting and Objectives: come trasformare i tuoi sogni in realtà! 9. Miracle Morning: come incrementare la tua produttività svegliandoti un’ora prima degli altri! 10. Consistency 11. Strumenti di performance e monitoraggio: dallo scheduling alla Pomodoro Technique 12. Servant leadership: il vero segreto dell’essere leader in casa e in ufficio! 13. Il segreto di trattare con gli altri e farseli clienti! 14. Le trappole della mente: bias cognitivi. 15. Modello G.R.O.W. (Goal, Reality, Options, Will!)

Non stupirti! Perchè ne abbiamo ancora di più! 🙂

Appena richiederai informazioni, avremo anche la possibilità di sentirci telefonicamente, conoscerci e ascoltare la tua storia professionale per rendere davvero produttivo questo WEEK-END‌ FORMULA insieme!

Quando deciderai ti attiveremo subito l’opzione per partecipare anche a questo secondo giorno!

Adesso clicca sul pulsante qui in basso per conoscere tutti i dettagli di questo fantastico seminario che stravolgerà (parola d’onore!) il tuo futuro professionale!

Ti aspetto e…

Buon WEEK-END FORMULA!

 

Alberto Parodi

 

«La maggior parte della gente non si accorge di quando gli viene offerta un'opportunità perché questa gli compare davanti con la tuta da lavoro». Thomas Edison

 

 


dott. arch. Alberto Parodi
Founder & CEO ArchitettoClub™
Il Primo Business Club Degli Architetti
Sede Legale - Passo Frugoni 4/11 16121 Genova - ITALY
Email info@architettoclub.it
Mobile (+39) 3479864365
Website http://architettoclub.it

 

shadow-ornament

"VOGLIO ANDARE SUBITO AL DUNQUE!"

RICHIEDO INFORMAZIONISì voglio saperne di più prima che chiudano le iscrizioni!

HAI ANCORA

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E PRENOTARE IL TUO POSTO RISERVATO*

(*) N.B.: AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, VERRANNO CHIUSE LE ISCRIZIONI E APERTA LA LISTA D'ATTESA. 

L'ISCRIZIONE ALLA LISTA D'ATTESA NON GARANTISCE LA PARTECIPAZIONE AL WEEK-END FORMULA.

shadow-ornament
arch. Lorenzo Guarnieri

«Un weekend fantastico, trascorso insieme ad Alberto, lo staff di ArchitettoClub e altri architetti! Alberto è riuscito a trasferirmi un enorme potenziale e tantissima energia, da far sfociare sia nella vita privata che nel lavoro.
Il giorno dopo essere tornato alla routine quotidiana, mi sono reso conto di essere una persona diversa, tutto era diverso, decisamente migliore, un weekend che mi ha segnato profondamente.
D’ora in poi sarò in grado di vivere una vita CONSAPEVOLE e potrà permettermi di realizzare tutti i miei sogni attraverso un business professionale! Una vita in cui sarò io il promotore!»

arch. Lorenzo Guarnieri mob.: + 39 338 582 7124 – mail: lorenzo.guarnieri07@gmail.com
arch. Paolo Puccioni

«Ho passato un week end favoloso, in pochi giorni abbiamo toccato tantissimi temi interessanti. Ma la cosa che più mi ha segnato è il contatto umano che si è creato tra me e tutti gli altri partecipanti. Siamo arrivati come perfetti sconosciuti e siamo tornati a casa come un gruppo compatto. Alberto ci ha dato tantissima energia ed è riuscito a tirare fuori la nostra vera essenza. Ho ricevuto così tanta fiducia e forza interiore, che tornato a casa mi sono reso conto di essere cambiato realmente, adesso ho chiaro quali sono i passaggi fondamentali per raggiungere il mio sogno.
La strada è ancora lunga ma adesso so che solo io posso cambiare il mio destino.»

arch. Paolo Puccioni mob.: + 39 347 542 6348 – mail: architetto.paolo.puccioni@gmail.com
arch. Imma Maragno

«Week-end davvero intenso ed emozionante, in cui è stata definita l’ossatura per creare il proprio business professionale sostenuta da una incredibile metodologia di lavoro.
Quello che mi porterò dietro da questa esperienza, oltre agli aspetti tecnici legati al lavoro, sarà sicuramente l’alchimia creata con gli altri professionisti presenti al corso e la consapevolezza che non potrò più tornare a lavorare come facevo prima.
Alberto con il suo intuito ha saputo creare un bel gruppo di persone con un grande potenziale e incredibilmente affini tra di loro. Un’esperienza che mi ha segnato profondamente!»

arch. Imma Maragno mob.: + 39 347 640 1530 – mail: immamaragno@yahoo.it
arch. Sofia Nicoli

«L’esperienza del WEEK END FORMULA è stata per me particolarmente intensa.
Sono stati pochi giorni in cui m’è sembrato di aver spostato una montagna, con una energia ed una determinazione che non sapevo di possedere e facendo cose che nemmeno sapevo di esser in grado di fare.
Ogni momento ha racchiuso lezioni importanti di condivisione con i colleghi, di business e anche di vita.
Alberto si è dimostrato un coach particolarmente generoso in grado di stimolare ciascuno di noi a tirare fuori le proprie risorse per esprimere il massimo potenziale!»

arch. Sofia Nicoli mob.: + 39 393 175 4041 – mail: info@sofianicoliarchitetto.it
[ArchitettoClub Staff] Lia Cabiddu

«Il WEEK-END FORMULA è stato per me… uno sconvolgimento emozionale! Un’impostazione formativa diversa, coinvolgente, energizzante! Un’esperienza che mi ha aperto gli occhi per vedere nuovi orizzonti, nuove visioni, nuove idee.
Ero un po’ spaventata nei giorni precedenti, lo confesso, ma Alberto è riuscito a persuadermi, ad “aprirmi la testa”, come solo lui sta riuscendo a fare da un po’ di tempo a questa parte. E poi, non sai mai cosa aspettarti da lui! E’ un grande privilegio essere parte dello staff di ArchitettoClub.
Alberto, con i suoi programmi e metodi è riuscito ad “amalgamare” un gruppo di persone diverse e sconosciute e a farle diventare amiche e sinceramente legate nel giro di poche ore. Grazie Alberto e grazie ai miei compagni di questo viaggio meraviglioso!»

[ArchitettoClub Staff] Lia Cabiddu mob.: +39 347 015 2877 – mail: bahila68@gmail.com
shadow-ornament

"VOGLIO ANDARE SUBITO AL DUNQUE!"

RICHIEDO INFORMAZIONISì voglio saperne di più prima che chiudano le iscrizioni!

HAI ANCORA

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E PRENOTARE IL TUO POSTO RISERVATO*

(*) N.B.: AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, VERRANNO CHIUSE LE ISCRIZIONI E APERTA LA LISTA D'ATTESA. 

L'ISCRIZIONE ALLA LISTA D'ATTESA NON GARANTISCE LA PARTECIPAZIONE AL WEEK-END FORMULA.

shadow-ornament
shadow-ornament

GARANZIA ESCLUSIVA "I WIN, YOU WIN"


Siamo talmente sicuri del valore che riceverai all'interno del WEEK-END FORMULA che ti offriamo l'esclusiva garanzia "I WIN, YOU WIN!"

Che cosa significa?
Se entro 10 mesi dalla data del WEEK END FORMULA non riuscirai a ripagarti il costo di partecipazione per mezzo delle strategie insegnate durante il seminario, riceverai il rimborso integrale dell'importo!

"Com'è possibile?" forse ti domanderai.

Perchè ad oggi nessun professionista o società di Architettura e/o Ingegneria s'è mai trovato nella condizione di essere insoddisfatto del lavoro svolto insieme a noi.

Ciononostante, essendo ArchitettoClub il Primo Business Club degli Architetti e per consentirti di accedere ad un servizio altamente specialistico nella massima sicurezza, ti offriamo la possibilità di rimborsarti integralmente offrendoti la totale serenità di studiare ed approfondire il nostro metodo ma, sopratutto, applicarlo!

Naturalmente per ricevere il rimborso integrale dovrai fornire prova di aver applicato fedelmente i processi insegnati durante il seminario e di non aver ricevuto, in applicazione di essi, un compenso superiore al costo di partecipazione sostenuto per il WEEK-END FORMULA.

In tal caso, sarà sufficiente inviare una email per ricevere entro 24 ore il rimborso integrale. Hai la nostra esclusiva garanzia e la mia parola d'onore.

 

shadow-ornament
shadow-ornament

"VOGLIO ANDARE SUBITO AL DUNQUE!"

RICHIEDO INFORMAZIONISì voglio saperne di più prima che chiudano le iscrizioni!

HAI ANCORA

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E PRENOTARE IL TUO POSTO RISERVATO*

(*) N.B.: AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, VERRANNO CHIUSE LE ISCRIZIONI E APERTA LA LISTA D'ATTESA. 

L'ISCRIZIONE ALLA LISTA D'ATTESA NON GARANTISCE LA PARTECIPAZIONE AL WEEK-END FORMULA.

shadow-ornament

ASPETTA!

RICHIEDO INFORMAZIONI!Sì voglio saperne di più prima che chiudano le iscrizioni!

HAI ANCORA

PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E PRENOTARE IL TUO POSTO RISERVATO*

(*) N.B.: AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI, VERRANNO CHIUSE LE ISCRIZIONI E APERTA LA LISTA D'ATTESA. 

L'ISCRIZIONE ALLA LISTA D'ATTESA NON GARANTISCE LA PARTECIPAZIONE AL WEEK-END FORMULA.