AGGIORNAMENTO DEL 3 APRILE 2019 - Questa pagina è attiva eccezionalmente sono ad un ristretto numero di professionisti selezionati che hanno conosciuto tardivamente il COACHING WEEK. Si conviene a fronte delle numerose richieste di derogare il termine fino al 12 aprile 2019 ore 23:59.
Il COACHING WEEK verrà riproposto tra 365 giorni.
AGGIORNAMENTO DEL 29 MARZO 2019 - Ultimo giorno di partecipazione al COACHING WEEK. Le richieste pervenute alle ore 7:00 di stamane sono 226 ed hanno triplicato il numero delle 76 sessioni prenotabili.
Per garantire la possibilità di iscrizione a tutti gli Architetti, è sufficiente sottoscrivere la propria partecipazione entro le ore 23:59 di oggi. La sessione potrà essere programmata anche nelle settimane successive ed in ragione dei propri impegni personali. Dalle ore 24:00 chiuderemo definitivamente le iscrizioni fino al 2020. Per ulteriori informazioni o casi particolari lasciare i propri dati nel modulo in basso. Grazie.
[FINALMENTE] DOPO 15 MESI TORNA IL COACHING WEEK
COACHING WEEK 2019 | 8 - 29 Marzo 2019
ECCO LA STRADA PIU' VELOCE E DIRETTA PER RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI PROFESSIONALI EVITANDO ERRORI E SPRECANDO ANCORA SOLDI E TEMPO!

[Dalla scrivania di Alberto Parodi]
Genova, 1 marzo 2019
Gentile collega,
La condizione professionale degli Architetti in Italia si è ulteriormente aggravata.
Agli inizi di febbraio abbiamo riconosciuto una nuova e spaventosa visione...
Nella nuova indagine di ricerca condotta da Mirza & Nacey Reaserch, il numero degli architetti in italia è cresciuto ancora.
Dai 157.000 del 2016 adesso abbiamo raggiunto la quota di 160.000 professionisti!
In soli 8 anni gli architetti sono cresciuti del 10,34%.
In termini territoriali significa che ogni 1,88 kmq c’è un architetto pronto ad offrire il suo servizio professionale!
Qualcosa di questo genere non si vede in tutta l’Europa.
Il numero degli Architetti in Italia è uguale alla somma degli Architetti presenti in Francia, Inghilterra, Spagna, Olanda, Grecia e metà Svizzera!
Non ti fa rabbia tutto questo?
Se alla nostra offerta aggiungiamo una flotta di altri 97000 geometri il dato subisce un ulteriore incremento.
Significa che ogni 1,17 kmq c’è un professionista pronto a darsi battaglia REGALANDO professionalità e responsabilità per poche centinaia di euro!
E' realmente questa la professione che avevamo immaginato?
Molto probabilmente se già conosci ArchitettoClub, questi dati li hai già letti nei nostri articoli.
Essendo Specialisti nel Business professionale, negli ultimi 13 anni abbiamo sviscerato qualunque forma documentale.
- Indagini di Ricerca
- Rapporti
- Sondaggi
- Dati Istat
- Osservatori
- Centro Studi
Non esiste alcun documento in lingua italiana o estera che non abbiamo preso seriamente in considerazione.
E i minimi tariffari?
Anche quando è stato acclamato a gran voce la necessità di un ripristino dei minimi tariffari, abbiamo appreso una lezione indigesta.
Vuoi sapere qual è?
Dopo aver analizzato gli effetti di un eventuale ripristino, abbiamo compreso dalle analisi degli scenari economici che definire un vincolo inferiore di prezzo avrebbe determinato un’eccedenza di lavoro.
Sai che significa?
Mentre in assenza di minimi il mercato ha la possibilità di adattarsi in modo da garantire l’uguaglianza di quantità domandata ed offerta, con il ripristino dei minimi l’eccedenza di lavoro avrebbe creato nuova disoccupazione!
Se pensi che adesso la situazione sia degenerante, non puoi immaginare quali sarebbero gli effetti di questa catastrofe se venissero mai reintrodotti i minimi tariffari!
Ti sto dicendo che non c’è via d’uscita?...
In realtà c’è una via d’uscita!
Ed è probabilmente qualcosa a cui non hai ancora pensato!
Lascia che ti spieghi come arrivarci...
Segui il mio ragionamento.
Se all'interno di un mercato è presente una sovrabbondante offerta professionale, inevitabilmente la domanda della nostra tipologia di servizio professionale si riduce.
Non è così?
Significa che viene meno la necessità di domandare il nostro servizio, perché tutti i bisogni del mercato vengono soddisfatti.
E’ un po’ come andare al mercato della frutta.
Ti sarà capitato, vero?
Se all'interno di un bancone ci sono, da un lato, arance da € 1,99 e, dall'altro, arance € 3,99 quali scegli?
Molto probabilmente, se non sei in grado di distinguerne la differenza e comprenderne il valore aggiunto determinato da ben 2 euro al chilo in più, sceglierai quelle che costano meno!
Verosimilmente accade anche ai nostri clienti quando si relazionano con un servizio indifferenziato come il nostro...
Ma aspetta! Inseriamo una variabile!
Se le arance da € 3,99, giustificassero il loro importo per l’assenza di antiparassitari e la crescita in un ambiente protetto irrorato con acqua demineralizzata (sto semplicemente ipotizzando!) sai cosa succederebbe?
Che un pubblico attento alla propria salute e sensibile al trattamento biologico della frutta, propenderebbe per quella scelta!
Anche se constano ben 2 euro in più al chilo!
Per tutti coloro che desiderano "semplicemente" soddisfare il bisogno medio di acquistare delle arance, vanno bene anche quelle da 1,99!
Ecco quindi un primo postulato!
Se vuoi emergere dal mercato di massa, devi mostrare la tua differenza.
Che non significa, metto i prezzi più alti e buonanotte!
Significa intercettare le esigenze di clienti target a cui offrire il nostro valore aggiunto.
Aspetta! So già a cosa stai pensando?
La tua domanda è qualcosa del tipo: “E come faccio a differenziarmi?”.
La risposta è abbastanza semplice, ma forse non così immediata.
Prima di tutto devi creare il tuo business model professionale!
Tu ne hai già uno?
Aspetta, cerco di essere più chiaro.
Per business model professionale, qui ad ArchitettoClub intendiamo l’insieme delle attività principali che concorrono alla creazione del reddito di un libero professionista.
Più semplicemente, è il modello o schema professionale che adotti per monetizzare le tue competenze professionali scambiate al cliente dietro un corrispettivo.
Molto probabilmente non ne hai ancora uno, oppure potrebbe assomigliare a qualcosa del tipo:
- Vai all'Università
- Studia molto
- Consegui un titolo di laurea
- [Prima o poi] Apriti il tuo studio professionale.
Sì ma i clienti come mi arrivano?
I clienti provengono dalle relazioni sociali intessute dal libero professionista secondo logiche probabilistiche di natura stocastica.
Questo modello ad ArchitettoClub lo chiamiamo “incrocia (le dita) e prega“!
Penso che non sia necessario commentare! Non è così?
Tuttavia questo è il business model adottato fino ad oggi - con discreta approssimazione - da almeno il 99% dei professionisti!
Probabilmente anche da te!
Per farti capire cosa intendiamo, un buon business model di partenza risponde specificatamente a queste domande:
- Quali sono i bisogni e le aspirazioni dei nostri clienti?
- Qual’è il nostro valore offerto?
- Per mezzo di quali canali raggiungiamo i nostri clienti?
- Qual’è la nostra struttura dei costi?
- Qual’è il nostro flusso di ricavi?
- Che tipo di relazione i clienti si aspettano che stabiliamo con loro?
- Quali sono i partner chiave utili per esternalizzare servizi dello studio, riducendo la struttura di costi?
Sono sicuro che alcune di queste domande hanno già una risposta.
Ebbene, in tal caso sarà più semplice!
Il tuo business model non deve far altro che sistematizzare queste informazioni per costruire l’identità della tua attività professionale.
In questa fase risponderai anche alla domanda iniziale: "che cosa rende diverso il mio servizio professionale da tutti gli altri?".
[Attento a non rispondere “la professionalità” o “la qualità”! E’ stato dimostrato che questi aspetti vengono considerati scontati dal cliente, secondo il principio dell’Abdicazione di Responsabilità!].
A questo punto arriva l'artiglieria pesante!
Dopo aver individuato la tua differenza, creato il tuo business model professionale, non ti resta altro da fare che progettare il tuo processo di acquisizione clienti!
Tu hai già un processo di acquisizione clienti?
Perché se non lo hai, sei in balia dei venti di mercato e stai navigando a vista!
Insomma non hai diretto controllo sulla tua attività professionale!
Cerchiamo di essere pratici.
All'interno di un processo di acquisizione clienti non fai altro che progettare ogni singolo passo per condurre il tuo potenziale cliente verso la scelta del tuo servizio professionale.
Naturalmente non tutti diventeranno tuoi clienti la prima volta!
Per creare un rapporto di fiducia dovrai, all'interno del processo, eliminare le loro remore, stabilire un rapporto di autorevolezza e trasparenza, ma soprattutto, come ricordo sempre, offrire un servizio stra-ordinario!
Qualcosa che punti direttamente ai loro bisogni primordiali!
+++++++++++++++
BLOCCATI SUBITO!
+++++++++++++++
Ma perché ti sto raccontando tutto questo?
Vedi se oggi siamo Il Primo Business Club degli Architetti è perché un giorno abbiamo preso la decisione di cambiare ciò che non stava restituendo i risultati attesi.
Per far questo iniziammo, prima di tutto, a cambiare la nostra mentalità!
Successivamente trasferimmo ai nostri colleghi l'importanza di 5 capisaldi fondamentali per la redditività professionale:
- Identificare valori chiari e definiti da trasferire ai clienti...
- Definire una vision e una mission personale da trasmettere alla nostra attività...
- Identificare le attività chiave che generano almeno l'80% del reddito e di cui si può vantare un vantaggio competitivo...
- Analizzare lo stato di maturazione del proprio mercato e la sua evoluzione...
- Definire un'offerta differenziante dal valore stra-ordinario!
La stessa opportunità ce l'hai tu adesso!
Vedi, se ora sei arrivato a leggere questa riga, allora significa che sei una persona determinata, che fai parte di quella ristretta cerchia di Architetti che ha capito l'importanza di investire tempo e risorse nella propria crescita professionale.
In questo caso, voglio condividere con te una cosa.
Oggi stai leggendo questa pagina perché festeggiamo un nostro piccolo traguardo.
Ogni anno dedichiamo due intere settimane al COACHING WEEK!
Di cosa si tratta?
IL COACHING WEEK è una piccola kermesse in cui solo una volta all'anno apriamo a tutti gli Architetti il nostro servizio di business coaching e di consulenza strategica.
Se vuoi sperimentare personalmente la spinta che un business coach può offrirti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi professionali, il COACHING WEEK è proprio ciò che fa per te!
Sai perché?
Perché questo servizio durante l'anno prevede un accesso limitato!
Difatti ci dedichiamo solamente ad Architetti o Studi di Architettura e Ingegneria veramente motivati a cambiare la loro situazione professionale...
Come immaginerai è molto impegnativo!
Da qui la scelta di focalizzarci solo su un ristretto numero di Architetti per rendere il nostro servizio all'altezza della nostra reputazione.
Difatti c'è un motivo per cui siamo Il Primo Business Club degli Architetti!
Pensi che esageri?
Aspetta prima di pensarlo!
Nelle sessioni condividiamo con te:
✅ Le strategie professionali per imporsi sul mercato senza più competere per il prezzo più basso...
✅✅ I processi di acquisizione clienti...
✅✅✅ Gli strumenti per ottenere visibilità secondo un approccio diretto e misurabile...
✅✅✅✅ Un piano personalizzato costruito sulle tue specifiche esigenze!
In pratica, tutto ciò che un Architetto 2.0 deve sapere oggi per rendere profittevole la sua attività professionale.
Per partecipare è davvero molto semplice!
Prima di tutto ti basta una connessione internet e un account Skype.
Dopo la tua iscrizione ti contatteremo telefonicamente per preparare insieme a te la tua sessione di coaching.
Sarà una breve chiacchierata per capire su quali argomenti ti vorrai focalizzare e in cui ti indicheremo le modalità di svolgimento.
Quest'anno INOLTRE ci sono delle novità!
A seconda del programma che sceglierai...
- La sessione sarà integrata con un DEBRIEFING per fare il punto della sessione nel dopo coaching...
- Creeremo insieme un piano operativo per consentirti di raggiungere ad una scadenza DEFINITA i tuoi obiettivi professionali...
- Riceverai gratuitamente la doppia versione ebook di PROGETTARE CLIENTI - Il Primo Libro che insegna agli Architetti come Acquisire Clienti![Compreso l'accesso alla Membership Area di ArchitettoClub per scaricare questo ed altre risorse!]
In definitiva, se sei un Architetto libero professionista che oggi:
✅ Vuole esprimere le sue vere potenzialità professionali e desidera di più...
✅ Vuole acquisire nuovi clienti senza aspettare sempre il passaparola...
✅ Vuole attirare una committenza illuminata che valorizzi la sua professionalità...
✅ Vuole differenziare il suo servizio professionale dai colleghi scorretti e smanettoni...
✅Vuole conoscere le strategie per uscire dalla guerra del prezzo più basso ed imporre il suo giusto compenso...
✅Vuole apprendere gli strumenti per ottimizzare il tempo e la gestire del suo studio...
allora, non devi far altro che iscriverti al COACHING WEEK scegliendo uno dei pacchetti [ANCORA] disponibili!
Adesso non hai più scuse per non farlo!
Ti aspettiamo!
Alberto Parodi
«La maggior parte della gente non si accorge di quando gli viene offerta un'opportunità perché questa gli compare davanti con la tuta da lavoro». Thomas Edison
dott. arch. Alberto Parodi
Fondatore di ArchitettoClub™
Il Primo Business Club Degli Architetti
Sede Legale - Passo Frugoni 4/11 16121 Genova - ITALY
Email info@architettoclub.it
Mobile (+39) 3479864365
Website http://architettoclub.it
PS: Se necessiti di ulteriori informazioni che non trovi soddisfatte puoi lasciarci i tuoi dati nel modulo in basso.
Sarà nostra cura contattarti direttamente e offrirti tutto il supporto necessario!
PPS: Hai notato che ArchitettoClub ti offre una GARANZIA A VITA! Che cosa significa? Se per una qualunque ragione, dopo la sessione di business coaching, non dovessi ritenerti soddisfatto, ti rimborseremo integralmente dell'importo versato! Sai perché lo facciamo? Perchè statisticamente fino a questo esatto momento, nessun professionista Architetto o Società di Architettura e Ingegneria, sono rimasti insoddisfatti del lavoro svolto insieme a noi! Leggi le nostre testimonianze qui in basso per saperne di più!
![]()
Alberto è una persona piena di INPUT, apre gli occhi come nessun altro con orizzonti che pensavo non esistessero, capacitivo e pieno di risposte focalizzate che fanno riflettere fin da subito. COMPLIMENTI!
arch. Emanuel Panizzolo Architetti Interni Padova
![]()
ArchitettoClub offre molti spunti per poter migliorare e/o implementare la propria attività professionale. Le sessioni one to one in videocall con Alberto permettono di approfondire quegli aspetti legati al marketing, alla gestione ed individuazione del cliente target, alla tipologia di offerta professionale specifica, che risultano spesso tralasciati da noi professionisti.
arch. Mirko Zonta Loft_Lab Architettura
Grazie ai numerosi suggerimenti ricevuti, il mio studio Loft_Lab Architettura ha riscontrato una crescita sia nell’acquisizione di nuovi clienti sia nella conoscenza di nuove tecniche, elevando l’attività ad un grado più elevato di specializzazione.
![]()
Ho conosciuto Alberto Parodi per caso, in un momento estremamente difficile per me. E’ una persona estremamente positiva ed efficiente che è riuscita solo con la prima videocall a trasmettermi la sua grande intraprendenza, migliorando sin da subito la qualità del mio lavoro.
arch. Lorenzo Guarnieri Architettura per l'Acustica
Mi occupo di acustica e da quel momento le richieste di lavoro sono aumentate. Non immagino quando inizierò il percorso di coaching vero e proprio!
![]()
Conoscevo Alberto come amico e collega architetto, ma non come business coach! Già nella mia primissima sessione di coaching mi ha fornito preziosi spunti di riflessione sugli aspetti della mia attività professionale che più prediligo ma che non volevo vedere chiaramente. Grazie al suo supporto, ho assunto consapevolezza dei miei obiettivi e degli strumenti che posseggo per raggiungerli rapidamente. E siamo ancora all’inizio!
arch. Silvia Turno Silvia Turno Architetto
![]()
Alberto è abile e coinvolgente nel focalizzare l’attenzione sulle criticità sempre più marcate presenti nella professione di architetto. Differenziazione e comunicazione sono i concetti che più ho condiviso e che sto applicando alla mia attività professionale.
arch. Roberto Dellavalle ARCHITEAM "green" STUDIO
Impossibile non apprezzare il percorso individuato da Alberto con ArchitettoClub.
![]()
La situazione lavorativa e professionale ha subito da alcuni anni una forte contrazione. La crisi ha portato a ripensare il mondo del lavoro, ed in particolare quello delle libere professioni.
arch. Fulvio Miatello HNArchitetti
La mia lunga esperienza professionale, basata su conoscenze personali ed il passaparola, si è necessariamente ridimensionata, e, mio malgrado, mi sono trovato a combattere con ‘colleghi’ che adottano il massimo ribasso per ottenere lavori.
Ho avuto poi l’opportunità di conoscere Alberto Parodi (fondatore di ArchitettoClub), e ho scoperto una realtà a me sconosciuta, una nuova prospettiva che ritengo di consigliare in modo particolare a chi si affaccia al mondo delle professioni e a chi ne è rimasto deluso.
![]()
Conoscere ArchitettoClub mi ha offerto la possibilità di acquisire nuovi strumenti per aprirmi ad una più vasta committenza, di approfondire tematiche legate alla gestione della professionalità che con difficoltà si riescono a curare e approfondire nel complesso e articolato mondo della professione. Oltre ad essere un architetto con specialità nel Restauro dei Monumenti, sono anche mamma!…e qui il supporto di ArchitettoClub diventa ancora di più fondamentale! Consigliatissimo!
arch. Elisabetta Canevello Studio M.E. Canevello
![]()
Dopo la conoscenza di Alberto e di ArchitettoClub ho capito che per continuare a svolgere la professione in maniera proficua bisogna pensare più da manager che da architetti. I suoi consigli, anche confrontandomi con altri colleghi, sono veramente indispensabili per pianificare una strategia d’azione ed “aggredire” il mercato.
arch. Maurizio Baccan Maurizio Baccan Architetto
RECENSIONI PUBBLICATE LIBERAMENTE SULLA PAGINA FB DI ARCHITETTOCLUB.
In relazioni alle tue impostazioni sulla privacy, il numero dei feedback che potrai leggere può variare.
STARTER
€ 47 anzichè € 199,00*

MODALITÀ
- Sessione di consulenza
- Durata 40 minuti
- Modalità audio video
- Condivisione schermo
- No documentazione **
- No registrazione ***
NO REGALI!

PROFESSIONAL
€ 97 anzichè € 249,00 *

MODALITÀ
- Sessione di consulenza
- Durata 60 minuti
- Modalità audio video
- Condivisione schermo
- Documentazione**
- No registrazione ***
IN REGALO
- Consulenza telefonica della durata di 20 minuti di preparazione alla sessione di business coach
- PROGETTARE CLIENTI (doppia versione in formato ebook) ****
- Accesso alla Membership Area di ArchitettoClub

DISPONIBILITÀ LIMITATA!!!
BUSINESS
€ 137 anzichè € 299,00 *

MODALITÀ
- Sessione di consulenza
- Durata 90 minuti
- Modalità audio video
- Condivisione schermo
- Documentazione **
- Registrazione ***
IN REGALO
- Consulenza telefonica della durata di 30 minuti di preparazione alla sessione di business coach
- PROGETTARE CLIENTI (doppia versione in formato ebook) ****
- Accesso alla Membership Area di ArchitettoClub
- [ENTRO 48 ORE] Consulenza telefonica di debriefing di 30 minuti finalizzata a definire le azioni valutate durante la sessione di coaching
--- ESCLUSIVO!!! ---
- Piano operativo PERSONALIZZATO per eseguire le azioni necessarie volte al conseguimento degli obiettivi

***DISPONIBILITÀ***
*****LIMITATA*****
(*) Puoi richiedere di effettuare il pagamento per mezzo bonifico bancario inviando una email a info@architettoclub.it
(**) Alla voce "documentazione" si intende tutto il materiale trattato e prodotto in sede di coaching. Esso comprende: l'intera whiteboard del relatore, documenti, immagini (screenshots), files, link e quant'altro ad essa funzionale.
(***) Alla voce "registrazione" si intende la registrazione integrale della business coaching in formato mp4 - comprensiva sia della componente audio che della componente video - affinché tu possa rivederla e riascoltarla successivamente e per tutte le volte che vuoi.
(****) PROGETTARE CLIENTI è Il Primo Libro che insegna agli Architetti come Acquisire Clienti, il cui importo commerciale è di € 23,90. Per acquistarlo separatamente clicca qui.
Se acquisti il programma PROFESSIONAL o BUSINESS le due versioni dell'ebook sono in regalo.

HAI ANCORA
PER PRENOTARE LA TUA SESSIONE E SCEGLIERE I PACCHETTI RIMASTI*
(*) N.B.: AVENDO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI SESSIONI PRENOTABILI GLI IMPORTI SUBIRANNO UN PROGRESSIVO INCREMENTO PER SOSTENERE LE RICHIESTE AGGIUNTIVE.

PREFERISCI CONTATTARCI PER PARLARNE PRIMA CON NOI?
Sarà nostra cura rispondere a tutte le tue domande indipendentemente dalla tua scelta di partecipare al COACHING WEEK.
Se preferisci saperne di più inserisci i tuoi dati qui sotto.
La tua privacy con noi è protetta al 100%!

GARANZIA ARCHITETTOCLUB A VITA!
Siamo talmente sicuri del valore che riceverai nelle nostre sessioni di business coaching che ti offriamo l'opzione "soddisfatto o rimborsato".
Che cosa significa?
Se al termine della tua sessione di consulenza strategica per qualche motivo ritenessi di non essere soddisfatto, riceverai il rimborso integrale dell'importo che hai sostenuto!
"Com'è possibile?" forse ti domanderai.
Perchè ad oggi nessun professionista o società di Architettura e/o Ingegneria s'è mai trovato nella condizione di essere insoddisfatto del lavoro svolto insieme a noi.

Sarà sufficiente inviare una email per ricevere entro 24 ore il rimborso. Hai la nostra esclusiva garanzia!
Inoltre, se ti farà piacere, potrai comunque conservare le due versioni dell'ebook e tutta la documentazione presente nella Membership Area di ArchitettoClub compreso il tuo PIANO OPERATIVO PERSONALIZZATO, se hai scelto il pacchetto «PROFESSIONAL» e/o «BUSINESS».

DOMANDE RICORRENTI

HAI ANCORA
PER PRENOTARE LA TUA SESSIONE E SCEGLIERE I PACCHETTI RIMASTI*
(*) N.B.: AVENDO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI SESSIONI PRENOTABILI GLI IMPORTI SUBIRANNO UN PROGRESSIVO INCREMENTO PER SOSTENERE LE RICHIESTE AGGIUNTIVE.
LEGGI QUI SOTTO TUTTI I TERMINI E LE CONDIZIONI. |
- Il protocollo "COACHING WEEK 2019" prevede tre pacchetti denominati "STARTER" "PROFESSIONAL" e "BUSINESS" che includono una sessione di business coaching in modalità video chiamata della durata di 40 minuti fino ad un massimo di 90 minuti, distinti per modalità di esecuzione e bonus offerti.
- Le sessioni di coaching avvengono in modalità video chiamata pertanto dovrai disporre di un account Skype e di un qualunque dispositivo mobile (escluso smartphone) o fisso (personal computer) dotato di webcam, sistema audio (altoparlanti o cuffie) e vocale (microfono o cuffie con microfono incorporato).
Qualora non conoscessi il servizio di Skype per effettuare chiamate e video chiamate gratuite per mezzo della rete internet, ti rimandiamo al sito http://skype.com per registrarti gratuitamente e ricevere tutte le informazioni necessarie. - Ogni sessione di business coaching, sarà regolarmente fatturata e potrai inserirla tra le fatture passive dell’anno fiscale in corso.
Il costo di ogni sessione di coaching include gli oneri di legge e i costi di transazione.
Dopo aver sottoscritto la tua business coaching ti invitiamo a comunicarci entro i successivi 10 giorni i tuoi estremi fiscali inviando una email a info@architettoclub.it al fine di regolarizzare la tua posizione.
Riceverai entro 15 giorni una regolare fattura proforma all’indirizzo email che hai fornito in sede di registrazione.
In relazione al regime fiscale in corso, riceverai inoltre a nostre spese la fattura cartacea in originale inviata per posta ordinaria. - Il pagamento della business coaching, ove richiesto, verrà effettuato esclusivamente per mezzo di carta di credito e/o paypal. Su espressa richiesta e per qualunque tipologia di coaching, può essere eseguito il versamento per mezzo bonifico bancario. In tal caso sarà sufficiente inviare una email ad info@architettoclub.it per richiedere gli estremi fiscali.
- E' tassativamente vietato registrare le sessioni di business coaching, pena l'immediata interruzione della sessione e il risarcimento dell'importo versato. Qualora sottoscrivessi la tipologia "BUSINESS", saremo direttamente noi a fornirti la registrazione della sessione effettuata. Qualora sottoscrivessi la tipologia "PROFESSIONAL" o "BUSINESS", riceverai inoltre tutto il materiale trattato in sede di coaching (immagini, allegati, link, screenshots della whiteboard del relatore).
- Ogni argomento trattato durante le sessioni business coaching riveste carattere di massima riservatezza ed è sottoposto bilateralmente a segreto professionale. In caso di violazione ci riserviamo la facoltà di adire per vie legali presso il Foro competente del Comune di Genova.
- Gli importi indicati in questa pagina valgono solo ed esclusivamente per il "COACHING WEEK 2019". Rinunciando adesso a questa promozione non potrai mai più usufruirne in futuro.
- Se senti la necessità di ulteriori precisazioni che non trovi soddisfatte in questa pagina puoi scrivere liberamente a info@architettoclub.it prima della sottoscrizione del programma prescelto.
ASPETTA!
PER PRENOTARTI AL COACHING WEEK HAI ANCORA*
(*) N.B.: AVENDO RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI SESSIONI PRENOTABILI GLI IMPORTI SUBIRANNO UN PROGRESSIVO INCREMENTO PER SOSTENERE LE RICHIESTE AGGIUNTIVE.
PREFERISCI CONTATTARCI?
La tua privacy con noi è sicura al 100%!