DIRETTAMENTE DAGLI SPECIALISTI DEL BUSINESS PROFESSIONALE

GARANTISCITI MULTIPLE FONTI DI REDDITO PASSIVO INVESTENDO CONSAPEVOLMENTE*
(*) I partecipanti acquisiscono mediamente una percentuale di rendimento dei loro investimenti superiore al 12% annuo
Questa Prima Speciale Edizione di TRENDS verrà curata personalmente dal dott. arch. Alberto Parodi
PUOI ISCRIVERTI A TRENDS ANCORA PER:
Genova, 28 luglio 2023
Benarrivati in TRENDS!
partendo dalla sua fondazione nel 2016, ArchitettoClub ha perseguito negli anni un approccio libertario volto a trasmettere ad un ambito professionale impacchettato e rallentato da logiche serrate sui minimi tariffari, la crescente necessità di conferire all’architetto il ruolo di agente dello sviluppo economico estrinsecandosi per mezzo della creazione dell'attività di impresa.
estendendo dunque le posizioni dell’economista Joseph Schumpeter, l’architetto è principalmente un imprenditore e l’assunzione responsabile di tale conferimento consentirà di traguardare come fine ultimo il benessere della collettività, ponendo al centro l’essere umano e il suo bisogno di raggiungere il senso del suo fine ultimo.
TRENDS si inserisce all'interno del percorso avviato da ArchtettoClub negli anni che ha consentito alla classe professionale di architetti e ingegneri di prendere coscienza delle enormi possibilità offerte nell'abbracciare un approccio imprenditoriale all'interno dell'esercizio della propria professione.
pur senza esserne talvolta propriamente consapevoli, i professionisti allocano per mezzo della loro attività un capitale di rischio finalizzato a generare nuova reddittività da traguardarsi per mezzo della propria forza lavoro o della collaborazione di terzi , definendo quella che può ritenersi comunemente una attività monoreddito.
affinché tale condizione si realizzi, deve operarsi il trade-off - intendendosi come "scambio" o più propriamente "compromesso" - tra il tempo impiegato e l'attività compito-specifica tesa alla creazione del reddito.
in altri termini, offro il mio tempo impiegandolo nell'esercizio della professione al fine di percepire un utile.
cosa accadrebbe se questo trade-off venisse spezzato? se la nostra redditività fosse svincolata dal tempo? quali vantaggi si acquisirebbero se oltre il reddito percepito da prestazione professionale si affiancassero altre entrate, magari passive, ovvero non direttamente riconducibili a un nostro diretto sforzo?
TRENDS si indirizza alla risposta di tutte queste domande, offrendo strumenti operativi pratici di investimento affinché chiunque, a partire da un portafoglio di 10 euro al mese, possa capitalizzare un tasso di interesse percentuale di rendimento annuo a doppia cifra, fino a superare il 20%.
a tal fine verranno trattati all'interno di TRENDS 3 principali argomenti frutto della mia esperienza diretta:
- Conto deposito (rendimento massimo fino al 4,7% lordo)
- Trading on line (rendimento oltre il 20%)
- Crowdfunding (rendimento oltre il 10%)
affinché questa iniziativa restituisca il grado di consapevolezza e maturazione che auspico per i partecipanti, abbiamo ritenuto congruo valutare un ciclo di 5 lezioni a cadenza mensile, restituendo ai partecipanti la facoltà di seguirle tutte oppure quelle di maggior interesse.
questo grado di libertà consentirà a chi seguirà il percorso completo di maturarne adeguatamente i concetti e di applicarli insieme, offrendo al contempo pieno giudizio di azione a chi, diversamente, si limiterà a seguire le lezioni che presceglierà di partecipare.
sono certo che sarà un percorso oltreché stimolante altresì - è il caso di sostenerlo - arricchente che, al di là del mero rendimento percentuale ottenuto, consentirà di acquisire un'impagabile consapevolezza in materia finanziaria e sugli investimenti al fine di generare rendite passive che affiancherà in termini di pensiero il percorso dei partecipanti negli anni successivi.
benvenuti in TRENDS.
(seguono i programmi per l'edizione 2023)
«La maggior parte della gente non si accorge di quando gli viene offerta un'opportunità perché questa gli compare davanti con la tuta da lavoro». Thomas Edison
dott. arch. Alberto Parodi
Founder ArchitettoClub™
Il Primo Business Club Degli Architetti
Sede Legale - Via Gropallo 4/8 16122 Genova - ITALY
Email info@architettoclub.it
Website https://architettoclub.it
WARNING
1⃣ La presente pagina contiene nel dettaglio i programmi per sottoscrivere TRENDS.
2⃣ Solamente gli invitati per mezzo posta elettronica possono accedervi regolarmente e beneficiare dei servizi ivi proposti.
3⃣ Coloro i quali, per una qualunque immotivata ragione, dovessero accedere ai contenuti di questa pagina senza regolare invito e sottoscrivere uno dei programmi ivi indicati, verranno rimborsati entro 24 ore e diffidati da ArchitettoClub per un periodo non inferiore a 36 mesi.
4⃣ Nessuna sezione del sito web di Nostra proprietà, ovvero https://architettoclub.it, contiene un collegamento diretto per accedere a questa pagina.
5⃣ I servizi proposti nella presente pagina risultano sottoscrivibili entro il termine di scadenza impostato nel countdown ivi indicato. Allo scadere del tempo, l'indirizzo url della presente pagina reindirizzerà automaticamente verso una nuova pagina web di destinazione che comunicherà la chiusura delle iscrizioni per un tempo indeterminato, impedendo dunque l'iscrizione oltre il tempo consentito.
DIRETTAMENTE DAGLI SPECIALISTI DEL BUSINESS PROFESSIONALE

GARANTISCITI MULTIPLE FONTI DI REDDITO PASSIVO INVESTENDO CONSAPEVOLMENTE
PUOI ISCRIVERTI A TRENDS ANCORA PER:
|
Che cos'è TRENDS?
TRENDS è la Masterclass di ArchitettoClub pensata per trasmettere ai partecipanti le competenze per operare consapevolmente nel settore degli investimenti al fine di percepire un reddito passivo. Strutturandosi secondo il modello didattico della Masterclass, TRENDS si rivolge ad un numero di partecipanti limitato al fine di favorire la trasmissione dei contenuti da un individuo ad un altro, l'interazione e stimolando la struttura maieutica del dialogo.
Il numero di partecipanti ammessi alla presente edizione dovrà essere pari e non superiore a n°05.
Il relatore di TRENDS per questa edizione speciale è il dott. arch. Alberto Parodi.
Come si struttura TRENDS ?
TRENDS si articola fino ad un massimo di n°5 sessioni operative della durata di 80 minuti erogate per mezzo software di videoconferenza e collaborazione online quali Skype, Zoom o succedanei. Ogni sessione si terrà con cadenza mensile fino al completamento delle argomentazioni necessarie al lancio del progetto. Le lezioni di TRENDS sono strutturate per classi il cui numero dovrà essere preferibilmente non superiore a n°10 partecipanti per classe.
E' facoltà dei partecipanti sottoscrivere la partecipazione a l'intero ciclo di lezioni o a quelle di maggior interesse.
Qual è l'importo di investimento per partecipare a TRENDS ?
TRENDS si struttura secondo i programmi indicati in seguito i cui importi differiscono per i servizi offerti e vanno valutati in relazione alle singole esigenze dei partecipanti. Si invita a visionare le tabelle riepilogative per individuare il percorso più idoneo anche chiedendo supporto allo Staff di ArchitettoClub per suggerimenti e consigli.
Quando scade TRENDS ?
E' possibile sottoscrivere la presente edizione di TRENDS entro il termine indicato nel countdown.
Quando inizieranno le lezioni di TRENDS ?
Per la presente edizione le lezioni di TRENDS inizieranno a partire dalla seconda settimana di settembre 2023.
Quali argomenti vengono trattati?
All'interno della presente edizione di TRENDS verranno trattati i seguenti argomenti:
- Conto deposito (rendimento massimo fino al 4,7%)
- Trading on line (rendimento oltre il 20%)
- Crowdfunding (rendimento oltre il 10%)
strutturati secondo il seguente ciclo di lezioni:
- [Lending crowdfunding] Da Bondora ai competitor: come riconoscere la solidità delle piattaforme e perché lasciare tutti i soldi su Bondora è una scelta insidiosa.
- [Conto deposito] Tutto ciò che devi sapere per mantenere al sicuro i Tuoi risparmi generando un interesse percentuale fino al 4,70%
- [Lending crowdfunding] EvenFi: dall'apertura del conto fino alla scelta dei progetti e all'automazione. BONUS: Le alternative potenzialmente intriganti ad EvenFi.
- [Crowdfunding immobiliare] Le regine del crowdfunding immobiliare. Perché il mattone è un saggio strumento di diversificazione. Due piattaforme di eccellenza.
- [Trading Online] Trade Republic: Quali strumenti finanziari scegliere? Dall'analisi fondamentale all'analisi tecnica. Le leve per operare con le azioni frazionate: i trucchi del maestro di Warren Buffet.
l'ordine delle lezioni potrà subire variazioni in relazione alle esigenze espresse dei partecipanti ad esclusione della lezione 01.
|




Il programma ALL può essere sottoscritto unicamente per mezzo bonifico bancario programmato con ricorrenza mensile all'interno della sezione di Home Banking della Tua banca oppure direttamente presso lo sportello bancario.
Clicca sul programma che intendi sottoscrivere per ricevere per email i riferimenti bancari.
PUOI ISCRIVERTI A TRENDS ANCORA PER:
LEGGI QUI SOTTO TUTTI I TERMINI E LE CONDIZIONI.
VOGLIAMO MOSTRARTI LA MASSIMA TRASPARENZA NEI TUOI CONFRONTI.

TRENDS - TERMINI E CONDIZIONI
- Il servizio “TRENDS MASTERCLASS” – a seguire identificato anche con la denominazione “TRENDS” o “servizio” – si struttura in n°04 tipologie di servizi denominati “TRENDS I”, “TRENDS II”, “TRENDS III”; “ALL TRENDS” – a seguire unificati con la denominazione “programmi di TRENDS” o “programmi” quando non diversamente specificato.
- Tutti i programmi di TRENDS si compongono di N°5 sessioni operative della durata di circa 80 minuti erogate in modalità video chiamata, a seguito delle quali viene garantito l’accesso alle risorse funzionali all’espletamento delle medesime quali registrazione, whiteboard del relatore e/o slides quando previste. (Si confronti l’ALLEGATO A in calce interessante la tabella comparativa differenziante i singoli programmi)
- I sottoscrittori di TRENDS dovranno disporre di un account Skype o, quando richiesto, succedaneo e di un qualunque dispositivo mobile – tutti escluso smartphone – o fisso (personal computer) dotato di webcam, sistema audio (altoparlanti o cuffie) e vocale (microfono o cuffie con microfono incorporato), al fine di acquisire correttamente i contenuti e interagire con il relatore e i sottoscrittori del servizio.
- Il servizio “TRENDS MASTERCLASS” eroga fino ad un massimo di N°5 sessioni operative indicate nei programmi per classi il cui numero dovrà essere non superiore a n°10 partecipanti. Sarà facoltà di ArchitettoClub valutare per ogni edizione di TRENDS il numero adeguato di partecipanti e comunicarlo nella pagina di sottoscrizione al fine di garantire la massima esperienza formativa, ovvero la trasmissione dei contenuti, l’interazione e la sperimentazione.
- Le N°5sessioni operative indicate nei programmi di TRENDS verranno erogate con cadenza temporale mensile previa comunicazione ai sottoscrittori del servizio trasmessa entro un tempo non inferiore a n°7 giorni. In caso di assenza, ogni singolo sottoscrittore potrà beneficiare della registrazione della lezione entro i successivi 30 giorni, perdendo il diritto di interagire in sede della medesima.
- I programmi di TRENDS possono essere sottoscritti unicamente da persone fisiche o giuridiche che abbiano regolarmente ricevuto un invito personale per mezzo posta elettronica non certificata identificato dal dominio internet “architettoclub.it”. In assenza di questo, i sottoscrittori di TRENDS verranno rimborsati entro 24 ore qualora non rispondenti ai requisiti indicati nel presente capo e diffidati da ArchitettoClub per un periodo non inferiore a 36 mesi.
- I programmi di TRENDS possono essere sottoscritti unicamente per mezzo bonifico bancario o bonifico bancario programmato mensilmente all’interno del tempo di validità dell’iscrizione, assegnato per ogni singola edizione da un countdown impostato elettronicamente preventivamente all’apertura delle iscrizioni medesime. Contestualmente alla sottoscrizione dei programmi si invitano i sottoscrittori a trasmettere all’indirizzo office@architettoclub.it la contabile del versamento corrispondente specifico programma prescelto.
- Ogni iscrizione a TRENDS verrà regolarmente fatturata secondo norma di legge e il sottoscrittore avrà la facoltà di includerla tra le fatture passive dell’anno fiscale in corso.
- L’importo di investimento di ogni programma di TRENDS include gli oneri di legge.
- Entro n°5 giorni dalla data di sottoscrizione dei programmi di TRENDS, i sottoscrittori dovranno trasmettere all'indirizzo email office@architettoclub.it i riferimenti fiscali univoci al fine di procedere con la fatturazione fiscale del servizio.
- Con espresso riferimento al programma “ALL TRENDS”, in caso di inadempienza del sottoscrittore nei versamenti mensili – o comunque nei casi di ritardo superiori a n° 10 giorni lavorativi rispetto alla rata mensile ivi calcolata alla data di esecuzione dell’operazione indicata nella contabile del pagamento all’atto della sottoscrizione del servizio – l’iscrizione a TRENDS verrà revocata anzitempo senza possibilità futura di ripresa. Al fine di tutelare la propria posizione, sarà esclusiva riserva del dott. arch. Alberto Parodi adire le vie legali presso il Foro competente del Comune di Genova.
- Tutti i programmi di TRENDS escludono la possibilità di rimborso o modalità di tipo "soddisfatto o rimborsato". Qualora il servizio “TRENDS MASTERCLASS” non fosse ritenuto soddisfacente, il sottoscrittore potrà revocare la propria iscrizione inviando una email a office@architettoclub.it entro e non oltre 15 giorni lavorativi, calcolati dalla data di valuta del primo versamento.
- Recedendo dal servizio “TRENDS MASTERCLASS” esclusivamente durante il periodo in capo all’articolo precedente, i sottoscrittori perderanno tutti i diritti acquisiti in data di sottoscrizione, rinunciando a proseguire con le sessioni successive. In questo caso il dott. arch. Alberto Parodi e/o ArchitettoClub si asterrà da ogni azione risarcitoria trattenendo esclusivamente per il programma “ALL TRENDS” l'importo del primo versamento, anticipato in sede di sottoscrizione di TRENDS, come copertura dei costi sostenuti. Recedendo da TRENDS i sottoscrittori accettano di rinunciare a ogni forma risarcitoria nei confronti del dott. arch. Alberto Parodi e ArchitettoClub.
- Ogni argomento trattato all’interno del servizio “TRENDS MASTERCLASS”, pertanto trasmesso in forma verbale e/o scritta, comprendendosi ogni riproduzione audio video salvata all’interno di un dispositivo digitale o documentazione anche stampata su supporto cartaceo e/o annotazioni prodotte manualmente o digitalmente, riveste carattere di massima riservatezza ed è sottoposto bilateralmente a segreto professionale. In caso di violazione, il dott. arch. Alberto Parodi si riserva la facoltà di adire per vie legali presso il Foro competente del Comune di Genova.
- Esclusivamente per il programma “ALL TRENDS”, è tassativamente vietato registrare le sessioni di Financial Mentoring senza l’autorizzazione di ArchitettoClub e/o del relatore ospite, pena l'immediata interruzione della sessione e la cancellazione dei sottoscrittori dai programmi sottoscritti. Sarà facoltà del dott. arch. Alberto Parodi, anche per mezzo di ArchitettoClub, fornire ai sottoscrittori la registrazione della sessione di Business Mentoring effettuata, unitamente alle risorse funzionali all’espletamento della medesima e di approfondimento quali whiteboard del relatore e/o slides, immagini, link, screenshot, documenti quando previsti.
- Il dott. arch. Alberto Parodi e ArchitettoClub si riservano la facoltà di interrompere anzitempo l’iscrizione a TRENDS se durante il programma il sottoscrittore non rispettasse deliberatamente le indicazioni fornite sia in sede di sessione operativa o di Financial Mentoring a pregiudizio dei risultati conseguibili o se la condotta del medesimo dovesse ritenersi lesiva per il dott. arch. Alberto Parodi, ArchitettoClub ivi comprendendosi i sottoscrittori, i partner eventualmente invitati o i progetti proprietari coinvolti.
- Gli importi per sottoscrivere i programmi di TRENDS valgono solo ed esclusivamente per la presente edizione. Rinunciando adesso le persone fisiche o giuridiche regolarmente in possesso di invito non potranno più beneficiarne in futuro. Resta facoltà di ArchitettoClub modificare nelle successive edizioni di TRENDS in tutto o in parte i TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO.
- Effettuando il versamento ai programmi di TRENDS i sottoscrittori accettano integralmente i TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO di “TRENDS MASTERCLASS” qui riportati.
Ulteriori precisazioni che si ritengono non soddisfatte all’interno dei presenti TERMINI E CONDIZIONI DEL SERVIZIO possono essere richieste scrivendo a office@architettoclub.it prima della sottoscrizione. Sarà cura di ArchitettoClub eventualmente provvedere ad aggiornarli, dandone pronta comunicazione per mezzo posta elettronica non certificata alle persone fisiche o giuridiche regolarmente in possesso di invito.
ALLEGATO A: PRICING


Sono stati realizzati da ArchitettoClub™...


















E MOLTO ALTRO ANCORA...