DIRETTAMENTE DAGLI SPECIALISTI DEL BUSINESS PROFESSIONALE

GARANTISCITI MULTIPLE FONTI DI REDDITO PASSIVO INVESTENDO CONSAPEVOLMENTE*
(*) I partecipanti acquisiscono mediamente una percentuale di rendimento dei loro investimenti superiore al 12% annuo
Questa Prima Speciale Edizione di TRENDS verrà curata personalmente dal dott. arch. Alberto Parodi
LE ISCRIZIONI A TRENDS APRIRANNO A SETTEMBRE 2023
Genova, 28 luglio 2023
Benarrivati in TRENDS!
partendo dalla sua fondazione nel 2016, ArchitettoClub ha perseguito negli anni un approccio libertario volta a trasmettere ad un ambito professionale impacchettato e rallentato da logiche serrate sui minimi tariffari, la crescente necessità di conferire all’architetto il ruolo di agente dello sviluppo economico estrinsecandosi per mezzo della creazione dell'attività di impresa.
estendendo dunque le posizioni dell’economista Joseph Schumpeter, l’architetto è principalmente un imprenditore e l’assunzione responsabile di tale conferimento consentirà di traguardare come fine ultimo il benessere della collettività, ponendo al centro l’essere umano e il suo bisogno di raggiungere il senso del suo fine ultimo.
TRENDS si inserisce all'interno del percorso avviato da ArchtettoClub negli anni che ha consentito alla classe professionale di architetti e ingegneri di prendere coscienza delle enormi possibilità offerte nell'abbracciare un approccio imprenditoriale all'interno dell'esercizio della propria professione.
pur senza esserne talvolta propriamente consapevoli, i professionisti allocano per mezzo della loro attività un capitale di rischio finalizzato a generare nuova reddittività da traguardarsi per mezzo della propria forza lavoro o della collaborazione di terzi , definendo quella che può ritenersi comunemente una attività monoreddito.
affinché tale condizione si realizzi, deve operarsi il trade-off - intendendosi come "scambio" o più propriamente "compromesso" - tra il tempo impiegato e l'attività compito-specifica tesa alla creazione del reddito.
in altri termini, offro il mio tempo impiegandolo nell'esercizio della professione al fine di percepire un utile.
cosa accadrebbe se questo trade-off venisse spezzato? se la nostra redditività fosse svincolata dal tempo? quali vantaggi si acquisirebbero se oltre il reddito percepito da prestazione professionale si affiancassero altre entrate, magari passive, ovvero non direttamente riconducibili a un nostro diretto sforzo?
TRENDS si indirizza alla risposta di tutte queste domande, offrendo strumenti operativi pratici di investimento affinché chiunque, a partire da un portafoglio di 10 euro al mese, possa capitalizzare un tasso di interesse percentuale di rendimento annuo a doppia cifra, fino a superare il 20%.
a tal fine verranno trattati all'interno di TRENDS 3 principali argomenti frutto della mia esperienza diretta:
- Conto deposito (rendimento massimo fino al 4,7% lordo)
- Trading on line (rendimento oltre il 20%)
- Crowdfunding (rendimento oltre il 10%)
affinché questa iniziativa restituisca il grado di consapevolezza e maturazione che auspico per i partecipanti, abbiamo ritenuto congruo valutare un ciclo di 5 lezioni a cadenza mensile, restituendo ai partecipanti la facoltà di seguirle tutte oppure quelle di maggior interesse.
questo grado di libertà consentirà a chi seguirà il percorso completo di maturarne adeguatamente i concetti e di applicarli insieme, offrendo al contempo pieno giudizio di azione a chi, diversamente, si limiterà a seguire le lezioni che presceglierà di partecipare.
sono certo che sarà un percorso oltreché stimolante altresì - è il caso di sostenerlo - arricchente che, al di là del mero rendimento percentuale ottenuto, consentirà di acquisire un'impagabile consapevolezza in materia finanziaria e sugli investimenti al fine di generare rendite passive che affiancherà in termini di pensiero il percorso dei partecipanti negli anni successivi.
benvenuti in TRENDS.
(seguono i programmi per l'edizione 2023)
«La maggior parte della gente non si accorge di quando gli viene offerta un'opportunità perché questa gli compare davanti con la tuta da lavoro». Thomas Edison
dott. arch. Alberto Parodi
Founder ArchitettoClub™
Il Primo Business Club Degli Architetti
Sede Legale - Via Gropallo 4/8 16122 Genova - ITALY
Email info@architettoclub.it
Website https://architettoclub.it
WARNING
1⃣ La presente pagina contiene nel dettaglio i programmi per sottoscrivere TRENDS.
2⃣ Solamente gli invitati per mezzo posta elettronica possono accedervi regolarmente e beneficiare dei servizi ivi proposti.
3⃣ Coloro i quali, per una qualunque immotivata ragione, dovessero accedere ai contenuti di questa pagina senza regolare invito e sottoscrivere uno dei programmi ivi indicati, verranno rimborsati entro 24 ore e diffidati da ArchitettoClub per un periodo non inferiore a 36 mesi.
4⃣ Nessuna sezione del sito web di Nostra proprietà, ovvero https://architettoclub.it, contiene un collegamento diretto per accedere a questa pagina.
5⃣ I servizi proposti nella presente pagina risultano sottoscrivibili entro il termine di scadenza impostato nel countdown ivi indicato. Allo scadere del tempo, l'indirizzo url della presente pagina reindirizzerà automaticamente verso una nuova pagina web di destinazione che comunicherà la chiusura delle iscrizioni per un tempo indeterminato, impedendo dunque l'iscrizione oltre il tempo consentito.
|
Che cos'è TRENDS?
TRENDS è la Masterclass di ArchitettoClub pensata per trasmettere ai partecipanti le competenze per operare consapevolmente nel settore degli investimenti al fine di percepire un reddito passivo. Strutturandosi secondo il modello didattico della Masterclass, TRENDS si rivolge ad un numero di partecipanti limitato al fine di favorire la trasmissione dei contenuti da un individuo ad un altro, l'interazione e stimolando la struttura maieutica del dialogo.
Il numero di partecipanti ammessi alla presente edizione dovrà essere pari e non superiore a n°05.
Il relatore di TRENDS per questa edizione speciale è il dott. arch. Alberto Parodi.
Come si struttura TRENDS ?
TRENDS si articola fino ad un massimo di n°5 sessioni operative della durata di 80 minuti erogate per mezzo software di videoconferenza e collaborazione online quali Skype, Zoom o succedanei. Ogni sessione si terrà con cadenza mensile fino al completamento delle argomentazioni necessarie al lancio del progetto. Le lezioni di TRENDS sono strutturate per classi il cui numero dovrà essere preferibilmente non superiore a n°10 partecipanti per classe.
E' facoltà dei partecipanti sottoscrivere la partecipazione a l'intero ciclo di lezioni o a quelle di maggior interesse.
Qual è l'importo di investimento per partecipare a TRENDS ?
TRENDS si struttura secondo i programmi indicati in seguito i cui importi differiscono per i servizi offerti e vanno valutati in relazione alle singole esigenze dei partecipanti. Si invita a visionare le tabelle riepilogative per individuare il percorso più idoneo anche chiedendo supporto allo Staff di ArchitettoClub per suggerimenti e consigli.
Quando scade TRENDS ?
E' possibile sottoscrivere la presente edizione di TRENDS entro il termine indicato nel countdown.
Quando inizieranno le lezioni di TRENDS ?
Per la presente edizione le lezioni di TRENDS inizieranno a partire dalla seconda settimana di settembre 2023.
Quali argomenti vengono trattati?
All'interno della presente edizione di TRENDS verranno trattati i seguenti argomenti:
- Conto deposito (rendimento massimo fino al 4,7%)
- Trading on line (rendimento oltre il 20%)
- Crowdfunding (rendimento oltre il 10%)
strutturati secondo il seguente ciclo di lezioni:
- [Lending crowdfunding] Da Bondora ai competitor: come riconoscere la solidità delle piattaforme e perché lasciare tutti i soldi su Bondora è una scelta insidiosa.
- [Conto deposito] Tutto ciò che devi sapere per mantenere al sicuro i Tuoi risparmi generando un interesse percentuale fino al 4,70%
- [Lending crowdfunding] EvenFi: dall'apertura del conto fino alla scelta dei progetti e all'automazione. BONUS: Le alternative potenzialmente intriganti ad EvenFi.
- [Crowdfunding immobiliare] Le regine del crowdfunding immobiliare. Perché il mattone è un saggio strumento di diversificazione. Due piattaforme di eccellenza.
- [Trading Online] Trade Republic: Quali strumenti finanziari scegliere? Dall'analisi fondamentale all'analisi tecnica. Le leve per operare con le azioni frazionate: i trucchi del maestro di Warren Buffet.
l'ordine delle lezioni potrà subire variazioni in relazione alle esigenze espresse dei partecipanti ad esclusione della lezione 01.

Sono stati realizzati da ArchitettoClub™...


















E MOLTO ALTRO ANCORA...